Micro, Piccola, Media o Grande?

Tempo di Lettura: 3 minuti

Che cos’è una mPMI?

Secondo me prima di parlare di fare PMI coaching a livello di business, vendite o comunicazione a un’azienda bisogna capire che tipo di azienda abbiamo davanti soprattutto a livello di dimensione. In Italia ci sono 760mila PMI che crescono al tasso annuale del 5,6%, di queste l’86% sono “micro” (fonte). Sono ormai molti anni che mi occupo di vendita ad aziende. Ho sempre sentito parlare delle PMI (in inglese SME), in Tv, dalle persone all’interno delle aziende con cui ho collaborato o a cui ho venduto qualcosa. Nessuno però mi ha mai però saputo dare una definizione precisa di cosa è una Pmi, o meglio di quando un’azienda può dirsi piccola o media. Io aggiungerei visto il tessuto imprenditoriale italiano le micro imprese alla definizione parlando di mPMI.

Partiamo definendo cos’è un’impresa. Secondo la normativa comunitaria (Raccomandazione n. 2003/361/Ce della Commissione Europea del 6 maggio 2003):

“Viene definita impresa ogni entità, a prescindere dalla forma giuridica rivestita, che eserciti un’attività economica. Sono considerate tali anche le entità che esercitano un’attività artigianale o altre attività a titolo individuale o familiare, le società di persone o le associazioni che esercitino un’attività economica”.

Come distinguere le “dimensioni” di un’impresa?

La norma distingue tre categorie di imprese: la micro, la piccola e la media impresa.

Vediamole in dettaglio:

  • MICRO: si parla di Micro Impresa quando un’impresa ha meno di 10 occupati e un fatturato annuo oppure un totale di bilancio annuo non superiore a 2 milioni di euro.
  • PICCOLA: si definisce Piccola impresa un’impresa che ha meno di 50 occupati e  un fatturato annuo oppure un totale di bilancio annuo non superiore a 10 milioni di euro.
  • MEDIA: si è davanti a una Media impresa quando un’impresa ha meno di 250 occupati e ha un fatturato annuo non superiore a 50 milioni di euro. Oppure un totale di bilancio annuo non superiore a 43 milioni di euro.

La definizione ci permette di fare chiarezza e di comprendere quali sono le esigenze di business e di marketing di una mPMI italiana oggi e di fare PMI coaching alle aziende.

Quali sono le esigenze di una mPMI a livello di business e marketing?

Oggi una mPMI italiana compete in un mercato in cui la domanda interna non le basta più per sopravvivere e continuare a crescere. La rivoluzione digitale e la diffusione capillare e globale della rete e del commercio attraverso gli smartphone ha portato le mPMI non più a competere a livello locale o comunitario ma globale. Il modello di business che ha consentito a una mPMI di prosperare, di essere competitiva e di continuare a crescere oggi può non essere più attuale e va cambiato o integrato.

Molto spesso la domanda è come?

“Bisogna partire dall’analisi della propria proposta di valore, del “perchè noi” e da li aggiornare il proprio modello di business”.

Noi amiamo le mPMI italiane e vogliamo affiancarle nella “battaglia” per vincere nel mercato globale. Lo facciamo con i nostri percorsi di PMI Coaching per aziende e con gli strumenti legati al Design Thinking. Questi strumenti ci permettono di analizzare un business in maniera semplice e funzionale assieme agli imprenditori e di implementarlo concettualmente in maniera semplice ma funzionale.
Per noi di MindCo le esigenze base di una mPMI che vuole rimanere sul mercato e conquistarne una fetta sempre maggiore sono queste:

  • elaborare una proposta di valore chiare e semplice;
  • implementare il modello di business in maniera scalabile e facilmente monitorabile;
  • comunicare al meglio con il mercato e le persone del proprio mercato attraverso i canali online.

In MindCo siamo in grado attraverso le nostre partnership di seguirti e aiutarti a sviluppare ognuno di questi tre aspetti ma senza dimenticarci mai di chi sei, di cosa fai e di come lo fai.

Noi di MindCo amiamo fare PMI coaching alle micro, piccole e medie imprese italiane. CONTATTACI.

Lettura Consigliata: Creare Modelli di Business di Alexander Ostervalder e Yves Pigneur

 

Hai qualche domanda?

Siamo disponibili a rispondere a qualsiasi tua domanda. Scrivici, ti risponderemo in 24 ore!