Rendering 3D
Perchè renderizzare oggetti e ambienti in 3D?
COS'E' IL RENDERING 3D
Sulla base di dei dati, un programma software di rendering 3D genera un’immagine fotorealistica dell’oggetto. Un oggetto 3D costruito a partire da dei dati va sempre “renderizzato” altrimenti apparirà dificile da vedere, percepire e apprezzare dalle persone. Un modello 3D non renderizzato è semplicemente irrealistico.
Il rendering 3D consiste nel creare una rappresentazione graficamente percepibile dell’oggetto da una raccolta altrimenti astratta e complessa di dati digitali.
Prima di poter eseguire qualsiasi rendering, devi prima avere un oggetto 3D. È molto difficile creare l’oggetto 3D, figuriamoci renderizzarlo in seguito. L’aspetto positivo del rendering 3D è che la modellazione 3D offre una libertà quasi infinita alla creatività. Puoi disegnare qualsiasi cosa immaginabile, anche se gli oggetti non esistono ancora nella vita di tutti i giorni.
Il rendering è il modo in cui trasformi dei dati tecnici in piacevoli immagini.
VERIFICA COME VA IL TUO SITO!
Vuoi sapere come è posizionato il tuo sito?
Il Rendering 3D è utilizzato in centinaia di settori
PERCHE' RENDERIZZARE OGGETTI E AMBIENTI IN 3D?
I rendering creati dal partner di MindCo SHO3D spesso includono una scena completa composta da più oggetti 3D anziché da un singolo modello. Uno degli scopi principali del rendering 3D è consentire agli spettatori di vedere gli oggetti in un formato immagine o video, catturati o registrati da punti specifici della scena per ottenere il miglior angolo di visione di tutti gli oggetti inclusi. La scena in genere ha un punto focale (l’oggetto principale per la visualizzazione) e modelli o paesaggi complementari per rendere il tutto più realistico. Un altro aspetto cruciale del rendering 3D di una scena completa è la prospettiva, o il modo in cui un oggetto appare nella scena rispetto a un altro oggetto. Il confronto delle dimensioni, l’illuminazione (e le ombre), la distanza e i materiali devono essere sempre presi in considerazione e fanno la differenza tra una scena renderizzata in 3D in maniera eccelente o no.
Avere all’interno di un sito web immagini o elementi renderizzati in 3D ha i seguenti vantaggi:
- Migliora dal 10% al 30% il tempo di permanenza sul sito degli utenti
- Migliora fino al 50% la qualità del traffico sul tuo sito
- Può incrementare il tuo traffico diretto fino al 100% e oltre
VUOI PIU' TRAFFICO SUL TUO SITO?
Il nostro team di esperti può ottimizzare il tuo sito Web per i motori di ricerca. Possiamo aiutarti a utilizzare al meglio tutti gli strumenti pubblicitari presenti ONLINE.